Lago di Scandarello
- girandolinda
- 26 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Il lago di Scandarello è un lago di origine artificiale nato dallo sbarramento della diga di uno degli affluenti del Tronto: lo Scandarello, da cui appunto prende il nome. Con i suoi 10km di sponde ed una profondità media di 30 m è una perla nascosta del Lazio.
Infatti ci troviamo in provincia di Rieti, a pochi chilometri dal comune di Amatrice, Lazio.

Le sponde del lago sono per lo più boschive, anche se durante l'anno le acque sono irregolari e variano di altezza.
Infatti come potete vedere dalle foto qui sotto, le margherite, che erano a pochi metri dalle sponde, sono state sommerse completamente.
A fare da cornice a questo stupendo lago ci sono sullo sfondo i Monti della Laga, che fanno parte del Parco nazionale del Gran Sasso.

Il lago è facilmente raggiungibile, infatti dalla strada potrete accedere ad un parcheggio, dove lasciare l'auto e da li proseguire a piedi per pochi metri e raggiungere le rive.
Oltre a rilassarvi su queste magnifiche sponde, prendere il sole e godervi la tranquillità facendo un pic-nic, potrete usufruire del ristorante-bar che trovate nel parcheggio.
Inoltre, se siete appassionati di pesca sportiva, siete nel posto giusto.
Il lago è famoso per la sua pescosità e la varietà di specie che abitano in questo specchio lacustre.
D'altronde essendo in zona, vi consigliamo di non perdete l'occasione di visitare le zone circostanti.
Purtroppo, come ben sappiamo, il lago è situato quasi nell'epicentro del terremoto che nell'Agosto ed Ottobre del 2016 colpì questa zona.
Quindi con consapevolezza, vi consigliamo di scoprire ed esplorare questo bellissimo territorio, contribuendo, così, ad un turismo di rilancio per aiutare questi luoghi, ancora purtroppo segnati dalla catastrofe.
Link Utili
Gallery Completa
Comments