Lago di Isola Santa
- girandolinda
- 21 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 23 mar 2021
Se vi trovate in Garfagnana, non potete non visitare il Lago di Isola Santa.
Ci troviamo nel comune di Carreggine (provincia di Lucca, Toscana).
Incastonato tra le bellissime Alpi Apuane questo lago di origine artificiale fa da cornice ad un antichissimo borgo.
Questo ha origini risalenti al medioevo, se non più antiche, ed era un punto di passaggio obbligato sulla strada che va tra la Garfagnana e la Versilia quindi veniva utilizzato come hospitale.
Storia a parte, questo piccolo gioiellino vi trasporterà in un'epoca passata.
Potete lasciare la macchina lungo la strada, così da vedere il borgo dall'alto.

Poi proseguite per una discesa che vi porterà direttamente all'interno del borgo dove potrete camminare tra i suggestivi vicoli.


Camminando all'interno del borgo troverete la chiesa dedicata a San Jacopo (1260) ormai sconsacrata; e proseguendo arriverete al bellissimo lago.
Qui i colori verdi-celesti delle acque fanno riflettere la rigogliosa vegetazione che circonda il borgo, sembrando quasi uno specchio.

Essendo un lago di origine artificiale e gestito da una diga per la produzione di energia idroelettrica, le costruzioni che vediamo sono solo una parte dell'antico borgo originale che è stato appunto, in parte sommerso, dalle acque.
Ogni dieci anni il bacino viene svuotato così facendo riaffiorare parte delle abitazioni distrutte, un ponte ed un mulino.
Purtroppo, non siamo capitati durante lo svuotamento del bacino, ma speriamo di trovarci li quando accadrà la prossima volta.
Oltre a visitare il borgo, potete seguire dei stupendi percorsi trekking che si snodano per tutto il percorso delle Alpi Apuane, oppure semplicemente godervi un po' di relax all'interno di questo meraviglioso gioiello di borgo.
Attività outdoor da non perdere in provincia di Lucca e dintorni
Trekking e biking
Rafting e Canyoning
Volo
Inoltre
Gallery Completa
Comments