top of page

Asciano, Val d'Orcia

Aggiornamento: 29 gen 2021

La Toscana, inutile nasconderlo, è una delle nostre regioni preferite.

Spesso appena abbiamo la possibilità, complice anche la vicinanza, ci piace metterci in viaggio per andare a scoprire qualche nuovo borgo o luogo naturale di questa regione.

Infatti in questo articolo vedrete delle foto scatta in diverse stagioni, proprio perché il nostro repertorio al riguardo è molto ampio.

Nello specifico vogliamo parlarvi della Val d'Orcia che comprende vari borghi e vallate mozzafiato.


Questa estate abbiamo trascorso qualche giorno in questa favolosa terra avendo come base Asciano.


Tutto il territorio circostante fa parte delle Crete Senesi e basta percorrere le piccole strade piene di curve tra queste colline, per rimanere sbalorditi dalla geometria della natura: un susseguirsi continuo di sali e scendi ricoperti di erba, che al passaggio del vento si dondola creando delle onde che sinuosamente si muovono come quelle del mare.



Val d'Orcia in Primavera Val d'Orcia in Estate



Arrivati ad Asciano, facciamo un giro al centro di questo paese di origine medievale ma soprattutto facciamo una sosta al ristorante La Mencia, che avevamo già provato in passato ed è ormai un nostro punto di riferimento, per mangiare uno dei nostri piatti preferiti: i pici.



Dopo aver fatto scorta di energia, ci siamo diretti presso il nostro agriturismo, ma non prima di esserci persi tra la bellezza di queste stupende colline.

Lasciatevi travolgere dalla curiosità e perlustrate il territorio come abbiamo fatto noi, avendo così delle sorprese continue. Questo qui sotto ne è un esempio: è un tipico casale toscano con il viale adornato da cipressi.


Paesaggio Toscano con cipressi tipici della Val D'Orcia

Questa volta abbiamo scelto l'agriturismo a conduzione familiare Il Molinello, ottima base e punto d'appoggio per spostarsi, ma soprattutto per rilassarsi tra la natura.

La loro cortesia vi lascerà senza parole, come anche la storia che trasmette il luogo, raccontataci proprio dai proprietari: da come dice il nome, questo casale che è stato ristrutturato, in antichità era proprio un molino, ed il basamento di travertino su cui è stato costruito era utilizzato già in epoca etrusca. Infatti nelle vicinanze potrete ammirare un esempio di tumulo etrusco.



Il territorio offre davvero tantissimo, dalle passeggiate, alle escursioni ed il relax puro; ma un luogo che vi consigliamo vivamente è l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.

Fondata dall'ordine dei benedettini nel 1313 è situata su una altura che domina le Crete Senesi, circondata da un bosco di pini e cipressi.

La sua storia è davvero vasta ed all'interno rimarrete senza parole dalla bellezza dei suoi ambienti, così da farci sentire veramente fortunati nel poterli visitare.



Avrete modo di visitare la Chiesa.



Il Chiostro con i suoi meravigliosi affreschi.



Il refettorio, ma soprattutto la biblioteca e la farmacia, pezzo davvero inestimabile di tutto il percorso.



Quando pensate alla Toscana quale è la prima immagine che vi viene mente?

Per caso un magico tramonto su un casolare con lunghissimi filari di cipressi lungo una stradina piena di curve.

Ma aspetta per caso è questo?


Tramonto stupendo sulla Val D'Orcia in Toscana all'agriturismo Baccoleno (Siena)

Allora state pensando all'Agriturismo Baccoleno.

All'ora del tramonto il sole si nasconde proprio dietro questo stupendo maniero, simbolo iconico della Toscana naturale e delle Crete Senesi.

Se volete assicurarvi una buona postazione per le foto, vi consigliamo di venire qui molto prima del calar del sole, proprio perché orde di fotografi si appostano pazientemente aspettando lo scatto perfetto.

Altrimenti potete fare come noi: cioè soggiornare all'interno dell'agriturismo.


Oltre ad essere composto da stupendi appartamenti, questo luogo vi darà la possibilità di rilassarvi nella piscina spa e di godere di tanto relax tra la vasta natura che lo circonda.



Se ne avete la possibilità, visitate anche la piccola e graziosa chiesetta che si trova all'interno dell'agriturismo.





 

Link Utili


Dove mangiare


oppure presso gli agriturismi stessi


Dove dormire



 

Attività da non perdere



Inoltre



 

Gallery Completa



1 Comment


bartolinocarp
Jan 02, 2021

Bellissimo!

Like

Per rimanere sempre informato
Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di GirandoLinda. Creato con Wix.com

bottom of page