top of page

Monterano, la città fantasma

Aggiornamento: 29 gen 2021

A due passi da Roma, vicino al lago di Bracciano, sorge su una collina tufacea un piccolo borgo abbandonato e quasi sconosciuto.

Stiamo parlando di Monterano, l'antica città fantasma immersa nella natura.


Città abbandonata di Monterano, Roma

La storia di questo luogo è ampissima: fu città etrusca per poi passare a varie famiglie romane nel Medioevo, fino ad essere saccheggiata ed abbandonata intorno al 1799 anche per via della malaria che dilagava all'epoca.


Comunque sia, ad oggi, il borgo fortunatamente è rimasto intatto e visitabile liberamente.


cartello indicazioni Antica Monterano in provincia di Roma

Dopo aver lasciato l'auto e fatto un tratto di passeggiata accessibile a tutti, si arriva all'inizio del borgo, dove si possono già ammirare i resti di un acquedotto e parte delle rovine dell'antica città.



Continuando la passeggiata si arriva sulla cima della collina dove si troviamo la fontana e i resti della chiesa.



Entrando al suo interno rimarrete sorpresi dalla bellezza di questo luogo: nonostante non ci sia il tetto, i muri sono rimasti integri coì come gli ambienti.

Ma cosa ancora più sorprendente è il possente albero di fico che vi è cresciuto all'interno.


Interno della chiesa dell'Antica Monterano in provincia di Roma, con il Ficus

Si pensa che in questo albero dimori il Genius Loci, tradotto "lo spirito del luogo", che nella mitologia romana era l'entità soprannaturale di un determinato luogo.

Questo spirito poteva dimorare in qualsiasi oggetto e quello di Monterano si pensa si sia rifugiato nel fico.


Inoltre questo borgo è stato utilizzato come set in tantissimi film come: "Ben-Hur", "Brancaleone alle Crociate" e "Il Marchese del Grillo".


 

Attività outdoor imperdibili



Inoltre


 

Gallery Completa




 
 
 

Comentarios


Per rimanere sempre informato
Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di GirandoLinda. Creato con Wix.com

bottom of page