top of page

Utrecht

Aggiornamento: 19 mar 2021

L'Olanda, è bellissima e famosa per essere uno dei paesi più Green d'Europa, per tutte le sue piste ciclabili, l'arte, i canali, ma soprattutto per l'anticonformista Amsterdam presa d'assalto dai turisti in ogni stagione dell'anno.


Noi, nel nostro viaggio in Olanda, non ci siamo accontentati solo di questo, volevamo di più, volevamo visitare una città poco battuta dai turisti e che sapevamo ci avrebbe entusiasmati!

Quindi, siamo saliti in treno e ci siamo diretti ad Utrecht.


Ovviamente non vi neghiamo che nonostante non fosse stato il nostro primo viaggio in Olanda, abbiamo comunque fatto un giro ad Amsterdam, avendo però base a Rotterdam, ma di questo parleremo in un altro articolo.


La ferrovia Olandese, oltre ad essere, a nostro riguardo, estremamente precisa, offre una vasta rete di collegamenti ed orari per raggiungere senza alcun problema tutta la nazione.

Quindi una volta comprati i biglietti ed aver preso il primo treno per Utrecht, siamo arrivati nella sua magnifica stazione, dal tocco moderno ed originale.


Ci ha colpiti molto l'esterno, infatti appena varcata l'uscita, il nostro sguardo è stato rapito dal bellissimo tetto dalla forma originale, che alla sera viene illuminato da tantissime luci colorate, rendendo così una parte in genere poco valorizzata, come appunto la stazione, una gioia per gli occhi.



La città si presenta a grandezza d'uomo, infatti una volta usciti dalla stazione, potrete muovervi liberamente a piedi perché il centro storico non dista più di 10 minuti a piedi.


Cominciando a camminare, ci siamo resi conto di quanta vita ci fosse già nelle strade più "periferiche", qui troverete tantissimi bistrot, ristoranti e bar pronti ad accogliervi con delle strutture che richiamano l'architettura moderna e mettendo al vostro servizio tavoloni dove potrete leggere un libro, oppure collegarvi ad internet col vostro portatile, dandovi la possibilità di confondervi con gli abitanti del luogo.


vie della moderna Utrecht, Olanda

La passeggiata è stata del tutto piacevole ed una volta arrivati in centro, ci è sembrato quasi di trovarci ad Amsterdam, ma più piccola.

Infatti, ovviamente, qui troverete tantissimi canali e le classiche costruzioni in mattoncini rossi e grigi, ma d'altronde siamo in Olanda e qui l'architettura è affascinante così.



Noi abbiamo avuto solo un pomeriggio a disposizione, perciò le attività che abbiamo svolto sono pochissime in confronto a tutto quello che offre questa città.


Sicuramente quando passeggerete per le strette vie del borgo vi capiterà di sentirete delle campane, queste sono della torre del duomo ed è li che ci siamo diretti appena arrivati.

Questa stupenda torre, svetta tra il basso skyline tipico olandese e vi attrarrà da qualunque prospettiva la guarderete.


Torre campanile di Utrecht, Olanda

Questa torre è la più alta ed antica (1321 - 1382) di tutta l'Olanda con i sui 112,5 metri, le sue 13 campane ed è considerato il simbolo della città di Utrecht.

Faceva parte della cattedrale di San Martino, ma ne fu separata quando venne colpita da un tornado nel 1647.


L'interno è visitabile, così da raggiungere la vetta della torre e poter godere del bellissimo panorama, ma noi purtroppo siamo arrivati troppo tardi e non siamo potuti entrare, ma in compenso ci siamo goduti il bellissimo chiostro adiacente alla cattedrale.


Stiamo parlando del Pandhof, l'idilliaco giardino che presenta un'architettura con richiamo a dettagli medievali.


Pandhof, chiostro della cattedrale di Utrecht con piante ed arbusti

Le basse siepi dividono in zone gli appezzamenti di terreno occupati da arbusti e piante officinali, mentre al centro si trova una bellissima fontana con una statua di bronzo raffigurante il prete del XIV secolo Hugo Wstinc.


fontana del chiostro Pandhof di utrecht

Sui tre lati del giardino, invece, c'è un bellissimo chiostro in stile medievale, dove poter passeggiare oppure sedersi per godersi in totale relax la pace di questo magnifico luogo.



Dopo aver respirato un po' di tranquillità in questo scorcio pazzesco di città, ci siamo rimessi in cammino tra i vicoli della stupenda Utrecht.


Nel frattempo le ore serali si sono avvicinate e camminando lungo i canali siamo stati attratti da delle bellissime luci colorate provenienti da un tunnel.


Stiamo parlando del Trajectum Lumen, un percorso sapientemente illuminato da artisti locali, per valorizzare scorci di città, o monumenti, che altrimenti passerebbero inosservati.



Prendetevi qualche minuto per scoprire tutta l'alternanza di colori che offre questa bellissima installazione.


Inutile dire che i canali illuminati di sera sono davvero romantici e avremmo speso ore a fotografarli.




Potremmo parlare ancora per molto di Utrecht perché le possibilità che offre sono davvero tantissime, sia se viaggiate in coppia o in famiglia o siete studenti, ma come sapete già, il tempo a nostra disposizione era limitato, quindi sicuramente abbiamo una buona scusa per tornarci presto.


 

Gallery Completa




Comments


Per rimanere sempre informato
Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di GirandoLinda. Creato con Wix.com

bottom of page